Allarme a Milano: Scoperto Centro Estetico Clandestino! Trattamenti Rischiose e Sequestro da Parte delle Fiamme Gialle e del NAS
2025-08-08
il Giornale
Shock a Milano: Un Centro Estetico Operava Illegalmente, Mettendo a Rischio la Salute dei Clienti
Le autorità hanno effettuato un blitz a Milano, portando al sequestro di un centro estetico che operava in maniera illegale, senza rispettare le fondamentali norme igienico-sanitarie. L'intervento, condotto congiuntamente dalla Guardia di Finanza e dal NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri, ha evidenziato gravi irregolarità e pratiche potenzialmente pericolose per la salute pubblica.
Cosa è Successo?
L'attività di controllo è nata da una segnalazione che ha insospettito le forze dell'ordine. Le indagini hanno permesso di accertare che all'interno dell'appartamento, spacciato per centro estetico, venivano eseguiti trattamenti medico-estetici non consentiti e senza le necessarie autorizzazioni. L'assenza di personale qualificato e di adeguate attrezzature ha reso l'ambiente un potenziale focolaio di infezioni e rischi per la salute dei clienti.
Norme Igienico-Sanitarie Ignorate
Le irregolarità riscontrate sono state di varia natura: dalla mancanza di certificazioni sulla sterilizzazione degli strumenti, all'utilizzo di prodotti cosmetici non conformi alle normative vigenti, fino alla totale assenza di protocolli di sicurezza e igiene. Le autorità hanno sottolineato come la mancanza di controlli e la scarsa professionalità dei presunti operatori abbiano esposto i clienti a rischi elevati, tra cui infezioni cutanee, reazioni allergiche e potenziali complicazioni più gravi.
Il Sequestro e le Conseguenze
Al termine delle indagini, le autorità hanno disposto il sequestro del locale e delle attrezzature utilizzate per i trattamenti. Sono in corso ulteriori accertamenti per identificare tutti i responsabili e valutare le possibili conseguenze legali per chi ha gestito l'attività. Le indagini si concentrano anche sull'individuazione dei clienti che si sono sottoposti ai trattamenti, per verificare le loro condizioni di salute e offrire loro il supporto necessario.
Questo caso rappresenta un monito per tutti i cittadini: è fondamentale verificare l'affidabilità e la legalità dei centri estetici e delle strutture che offrono trattamenti medico-estetici. Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, è importante informarsi sulla qualifica del personale, sulle certificazioni dell'attività e sulla conformità dei prodotti utilizzati. La salute è un bene prezioso e non va mai messa a rischio per risparmiare qualche euro.